Scritto ai Politici icinesi nel 2003 prima della votazione A2-A13
Category : Blog , Uncategorized
Valerio De Giovanetti – Biasca
ideatore della « PANORAMICA 51-73 »
On. Consiglieri di Stato
On. Gran Consiglieri
Segreteria G.C.
Collegamento A2 – A13
Egregi Signori,
Nei prossimi giorni sarete chiamati a decidere sul collegamento veloce A2 – A13 e troverete alquanto strano che un semplice cittadino, pur abitando fuori zona, si permetta di scrivere ed obiettare.
Personalmente oserei affermare che sarete chiamati a decidere su qualcosa di molto piu importante di un semplice corridoio di transito ma la vostra decisione avra’ una valenza molto importante sulla salute e sulla vita dei vostri nipoti.
La vostra decisione potrebbe inoltre far letteralmente « rivoltare » nella tomba i vostri antenati che si sono sacrificati, prodigati per bonificare, con anni di intenso lavoro il Piano di Magadino, per renderlo abitabile e per poterlo « sfruttare » nell’agricoltura, dando ai loro figli la possibilita’ di una alimentazione conveniente ed in casa.
La vostra votazione puo’ cambiare e sconvolgere totalmente un sistema di vita piu’ o meno acquisito e funzionale con un equo riparto tra i vari settori della nostra economia.
Io non voglio dirvi cosa e come votare, vi lascio alla singola responsabilita’ e riflessione e mi permetto solo di parafrasare uno scritto di un anonimo amerindiano che recita…. La terra non è un’eredita’ dei padri ma un prestito dei nostri figli.
Entrando ora un pochino piu’ nella tematica specifica,…. nessuno contesta le pretese del Locarnese e valli, e del Gambarogno di essere collegati in modo piu’ veloce con la A2 anzi, ma questa, essendo una pretesa di mobilita’ viaria deve essere vista a livello Cantonale e non egoisticamente solo mobilita’ Locarnese-Bellinzonese.
Quindi, tutte le varianti che contemplano il PdM, oltre che a deturparlo, « sbragarlo », creano fonti maggiori di inquinamenti vari. e non soddisfano per niente le esigenze di mobilita’ anche per gli altri utenti Ticinesi.
Il mio invito, nella vostra decisione e votazione, è di essere coerenti con tutti i vostri discorsi politici e privati e di conseguenza con voi stessi.
Non si puo’ piangere il morto solo quando lo si ha in casa, bisogna essere previdenti e lungimiranti.
Io ho proposto e vi avevo trasmesso per posta elettronica lo scorso novembre, forse in un modo inusuale per voi, il mio progetto di collegamento veloce A2 – A13. La stampa l’ha ripreso in diverse forme e commenti, certe associazioni l’hanno valutato positivamente, la HSR Hochschule fuer Technik di Rapperswil l’ha valutato ed integrato come alternativa di collegamento nel suo Master presentato proprio oggi al Convento di Montecarasso in uno dei quattro loro scenari, denominato « Parco Residenziale » . Questi ipotetici scenari sono stati sviluppati da otto architetti del paesaggio, che attualmente svolgono il Master in architettura del paesaggio IMLA (International Master of Landscape Architecture).
Questo lavoro è una joint venture tra le accademie tecniche di Nuertingen (D), Rapperswil (CH) e Weihenstephan (D)
Personalmente questo dimostra che il sottoscritto, nel suo progetto, studiato valutando anche tutte le vostre idee scritte, parlate sui media, ha correttamente analizzato ed ha coniugato nel migliore dei modi il tutto creando questo percorso molto valido , subito realizzabile, che soddisfa tutte le esigenze,e traducendolo nell’alternativa denominata PANORAMICA 51-73
Egregi signori Onorevoli, il sottoscritto non ha niente da…. vendere, egoisticamente, abitando a Biasca, potrei anche dissociarmene, ma amo troppo il mio Ticino e mi batto per questo scopo.
Questo progetto è nato dal volontariato, comunque molto serio, nell’anno del volontariato, e quindi, anche per mia e vostra coerenza ci tengo che venga considerato. Il mio progetto contempla i seguenti punti principali.
Non tocca il PdM , favorisce la mobilita’, risparmi sui costi, rapidita’ d’esecuzione, inquinamenti vari minori.
Quale mia ultima considerazione se mi è permessa. …. Ostinandosi con i discorsi collegamenti al Piano, variante ’95 , ’98 il capitolo non si chiudera’ mai. Il collegamento A13 – A2 lo vedranno forse i nostri nipoti perche’ tra i ricorsi in essere ed altri gia’ preannunciati, il tutto si rimandera’ alle calende greche.
Mentre che la mia proposta, gia’ valutata positivamente dalla controparte, e con diversi punti favorevoli tra cui anche lo studio contemplato nel Master della HSR di Rapperswil, sostanzialmente, fra cinque anni vi si potrebbe gia’ transitare.
Il sito qui riprodotto vi potra’ inoltre ricordare e mostrare il progetto con alcuni dettagli sul percorso ed il raccordo autostradale.
http://www.infopino.ch/modules.php?name=News&file=article&sid=24
Cordialmente e Buon Lavoro
Valerio De Giovanetti