SEMISVINCOLO – dovuta precisazione a Fraschina deputato in GC da “il mattino” alludendo al collegamento A2-A13

SEMISVINCOLO – dovuta precisazione a Fraschina deputato in GC da “il mattino” alludendo al collegamento A2-A13

Category : Archivio , Blog

Lettera del 3 Aprile 2012

Voglio ringraziare il deputato in GC della Lega Fraschina in quanto mi permette di ritornare a parlare del collegamento A2-A13 in seguito al suo articolo apparso sul mattino di domenica con un titolo roboante: “Semisvincolo: impariamo dal passato. .” e dove, nella prima parte si permette di affermare che il progetto Panoramica 51-73, collegamento viario A2-A13 essere un progetto mai stato studiato e di uno specchio per le allodole volto ad affossare qualsiasi possibilità di collegamento. Niente di piu’ falso. Il Progetto è proprio nato , studiato e valutato pensando al passato e proprio per il rispetto dei nostri Avi che poco piu’ di 100 anni fa avevano bonificato il PdM per permetterci anche di coltivarlo.

Voi Politici volevate creare un’autostrada avendo la possibilità di percorsi alternativi molto piu’ validi e meglio studiati? Chi non vuole imparare dal passato? Personalmente è un offesa definire “specchio per le allodole” lo studio durato anni per giungere alla presentazione di un dossier composto da 72 pagine con tutte le relazioni architettoniche e ingegneristiche atte alla realizzazione e valutazione del progetto. Documentazione da anni depositata a Bellinzona ed a Berna.Unica cosa che posso confermare a Fraschina è proprio che non si è mai discusso con i Promotori su questo Studio e tantomeno siamo stati chiamati dalla Commissione incaricata di elaborare le varianti. Perché? Forse perché arriva “dal basso”?

Mai interpellati dalla Politica/ Cantone a discutere il progetto, mentre che dei professionisti, la scuola superiore di architettura di Rapperswill già nel 2003 ha inserito in un loro studio di Master, sul PDM il tracciato della Panoramica dopo un nostro incontro?

Queste sono domande da farsi caro Fraschina senza…allodole!

Quindi non posso accettare che la Panoramica 51-73 venga definita “specchio per le allodole” , offendendo uno studio serio e valido e riferendosi al nuovo svincolo di Bellinzona.

La mia personale opinione sullo svincolo. Necessario, utile, ma non in quella forma, struttura e spreco di terreno agricolo con la creazione di un posteggio a lato del fiume e barriere foniche , creare dei bus, tipo Lugano, che dal posteggio andrebbero in centro, ma stiamo scherzando? A 300 metri abbiamo il posteggio via Tatti, basta crearvi un ampio autosilo, con due piani interrati e 6 sopra, che, parte affittato a privati o venduto e prezzi onesti potrebbe risolvere il problema in modo corretto, onesto e rispettoso di tutto per l’agglomerato di Bellinzona.

Trovo comunque strano che ci sia un preavviso favorevole per lo svincolo dell’ex-Birreria quando per La Panoramica la creazione dello svincolo sul Ceneri non era “permesso” (?) per la troppa vicinanza tra gli svincoli di Bellinzona Sud e Rivera !

Miracoli della Politica o memoria che fa difetto?